Indice
In questo numero
Dalla letteratura
- In collaborazione con l’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane www.associali.it
Sostenibilità e nuovi farmaci antitumorali
- Francesco Perrone
- Abstract
Comunicazione della salute sui social media: abbiamo bisogno di regole?
- Eugenio Santoro
- Abstract
Importanza delle mutazioni nella prognosi e terapia medica dei GIST
- Alessandro Comandone, Antonella Boglione
- Abstract
Il trattamento oncologico nel paziente anziano tra evidenze e ricerca clinica
- Lazzaro Repetto, Andrea Luciani
- Abstract
La fatigue cancro-correlata
- Sonia Fatigoni, Guglielmo Fumi, Fausto Roila
- Abstract
Epigenetica: un nuovo strumento per la diagnosi e il trattamento dei tumori
- Patrizia Filetici
- Abstract
Il trattamento del tumore prostatico resistente alla castrazione
- Orazio Caffo
- Abstract
L’uso di Twitter in oncologia. Ricerca, aggiornamento e advocacy
- Luciano De Fiore (a cura di), Paolo Ascierto
- Abstract
Facebook in oncologia. Revisione della letteratura
- Laura Veneroni, Andrea Ferrari, Maura Massimino, Carlo Alfredo Clerici
- Abstract
Tumori stromali gastrointestinali: entità nosologica rara e modello esemplare per l’utilizzo di terapie personalizzate su base molecolare
- Cristina Bettegazzi, Stefania Erra
- Abstract
Cinema e medicina
- a cura di Luciano De Fiore