Indice
In questo numero
Dalla letteratura
- In collaborazione con l’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane www.associali.it
Buona fine e buon principio. Quale futuro per le riviste scientifiche?
- Luca De Fiore
- Abstract
Quale dignità al termine della vita? Considerazioni etico-deontologiche
- Davide Mazzon
- Abstract
La medicina di precisione tra laboratorio e clinica in oncologia
- Nicola Normanno
- Abstract
Le terapie alternative e complementari in oncologia
- Claudia Bozza, Elisa Agostinetto, Lorenzo Gerratana, Fabio Puglisi
- Abstract
L’immunoterapia nella gestione del paziente con melanoma in fase avanzata: il nivolumab dagli studi di fase I all’approvazione della European Medicines Agency
- Paola Queirolo, Enrica Teresa Tanda
- Abstract
Le terapie anti-tumorali a base di farmaci analoghi del platino
- Andrea Bonetti, Jacopo Giuliani, Franco Muggia
- Abstract
Regorafenib nel trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico (mCRC): revisione della letteratura e aggiornamenti
- Alberto Zaniboni, Giovanni Mansueto
- Abstract
Direct and indirect costs of luteinising hormone-releasing hormone analogues in the treatment of locally advanced or metastatic prostate cancer in Italy
- Valeria Fadda, Dario Maratea
- Abstract
Tumori del trofoblasto di origine gestazionale: impatto psicologico e ruolo dei meccanismi di difesa nel percorso di malattia
- Valentina Elisabetta Di Mattei, Martina Mazzetti, Letizia Carnelli, Martina Bernardi, Rossella Di Pierro, Alice Bergamini, Veronica Giorgione, Giorgia Mangili
- Abstract
Cinema e medicina
- a cura di Luciano De Fiore
Precision medicine: ecco cosa ne pensano all’ECC
Melanoma Bridge e Immunotherapy Bridge 2015
L’efficacia e la sicurezza dei farmaci antivascolari dopo gli anti-EGFR: aflibercept dopo cetuximab in un caso clinico
- Francesca Aroldi, Alberto Zaniboni
- Abstract