Indice
In questo numero
Dalla letteratura
- In collaborazione con l’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane www.associali.it
Per una gastroenterologia basata sulle evidenze: ritorno al futuro
- Maurizio Koch
- Abstract
Evidence-based medicine vs medicina personalizzata
- Lucio Capurso
- Abstract
Valutazione dell’impatto economico delle complicanze della malattia diverticolare con i dati “real life” della Regione Marche
- Francesco Saverio Mennini, Paolo Sciattella, Andrea Marcellusi, Bernardo Toraldo, Maurizio Koch
- Abstract
Accesso alle terapie per l’HCV: una lezione per il futuro
- Lucia Craxì
- Abstract
Infezione cronica da HCV: solo patologia del fegato?
- Salvatore Petta
- Abstract
Epatite cronica HCV correlata. Dalle linee guida al trattamento personalizzato nella pratica clinica
- Pierluigi Toniutto
- Abstract
La personalizzazione delle cure nell’epatocarcinoma. Position paper multisocietario italiano.
- Franco Trevisani, Francesca Garuti, Andrea Neri
- Abstract
La gestione delle stenosi benigne esofagee: una revisione della letteratura
- Leonardo Frazzoni, Marina La Marca, Amedeo Montale, Lorenzo Fuccio
- Abstract
Malattie infiammatorie croniche dell’intestino: perché il controllo dei sintomi non è sufficiente?
- Stefano Festa, Giulia Zerboni, Annalisa Aratari, Riccardo Ballanti, Claudio Papi
- Abstract
Dieta e microbiota intestinale: due facce di una stessa medaglia?
- Ramona Schiumerini, Francesca Pasqui, Davide Festi
- Abstract
La pancreatite cronica: nuova definizione e prospettive
- Maria Cristina Conti Bellocchi, Nicolò De Pretis, Antonio Amodio, Alessandro Zerbi, Luca Frulloni
- Abstract
Sentinella, a che punto è la notte?
- Giuseppe R. Gristina