Indice
In questo numero
Dalla letteratura
per conoscere, per riflettere, per costruire reti
Accesso alle cure oncologiche: difficoltà finanziarie, sostenibilità del sistema, rigore metodologico
- Raffaele Giusti, Dario Trapani
- Abstract
A proposito della distribuzione dei medicinali diretta e per conto
- Mauro Marcello De Rosa
- Abstract
Da Sherlock Holmes al Dr House. Analogie fra pensiero medico e metodo investigativo*
- Claudio Rapezzi
- Abstract
Efficacy and safety of PD-1/PD-L1 inhibitors plus chemotherapy for triple-negative breast cancer: a systematic review and meta-analysis
- Wei Cui, Qing Luo, Si-Lu Sun, Jun-Lin Xu, Hong Gu
- Abstract
Audit & Feedback: come funziona*
- Norina Di Blasio, Anna Acampora, Laura Angelici, Eva Pagano, Giovannino Ciccone, Nera Agabiti per il gruppo di ricerca EASY-NET
- Abstract
Ruolo dello studio scintigrafico del transito orofaringoesofageo nella valutazione della disfagia nei pazienti affetti da patologia neurologica
- Anna Giulia Nappi, Corinna Altini, Claudia D’Alò, Marisa Megna, Artor Niccoli Asabella, Maria Luisa Fiorella, Dino Rubini, Angela Sardaro, Antonio Rosario Pisani
- Abstract
Sviluppare conoscenza attraverso la partecipazione. Il Referto Epidemiologico Comunale (REC)
- Paolo Fierro, Stanislao Loria, Piergiorgio Duca, Luigi Loffredo
Claudio Rapezzi: colto e appassionato
- Gianfranco Sinagra