Indice
In questo numero
Dalla letteratura
per conoscere, per riflettere, per costruire reti
Terapia dell’emofilia in Italia: cosa promette un vicino futuro
- Pier Mannuccio Mannucci
- Abstract
L’integrazione tra clinica e sanità di popolazione è una priorità per il sistema sanitario
- Carlo Saitto
- Abstract
Biblioteche mediche online: che impatto hanno sull’assistenza?
- Rebecca De Fiore
- Abstract
Strategie terapeutiche per il trattamento delle malattie emorragiche congenite
- Giuseppe Marano, Roberto Da Cas, Simona Zito, Ilaria Ippoliti, Agnese Cangini, Andrea Pierantozzi, Francesca Menniti-Ippolito, Francesco Trotta, Filomena Fortinguerra
- Abstract
Terapia dell’emofilia A: spesa e consumo per l’anno 2022 e scenari di spesa futura
- Giuseppe Marano, Roberto Da Cas, Simona Zito, Ilaria Ippoliti, Filomena Fortinguerra, Andrea Pierantozzi, Francesca Menniti-Ippolito, Francesco Trotta, Agnese Cangini
- Abstract
Il contrasto dell’antibiotico-resistenza: serve una nuova linea di azione
- Francesco Ferrara, Andrea Zovi, Eduardo Nava, Ugo Trama, Sarah Sorrentino, Antonio Vitiello
- Abstract
Analisi real world sull’utilizzo di rifaximina 200 mg nella Regione Campania
- Fulvio Pandico, Simona Cammarota, Anna Citarella, Francesca Futura Bernardi, Marianna Cozzolino, Federica De Rosa, Massimo Di Gennaro, Marianna Fogliasecca, Roberta Giordana, Alessandro Russo, Vito Salerno, Luca Scafa, Ugo Trama
- Abstract
Albano Del Favero: il pane, le rose e la casa in collina
- Stefano Cagliano, Luca De Fiore
“Assalto alla Lombardia”
- Vittorio Fontana