Indice
In questo numero
Dalla letteratura
per conoscere, per riflettere, per costruire reti
L’interpretazione delle evidenze. Per ridurre la soggettività nella lettura delle prove serve tornare a insegnare l’evidence-based medicine
- Recenti Progressi in Medicina
- Abstract
Senza fiato, senza forza, smemorati: Long Covid, la pandemia nella pandemia
- Dagmar Rinnenburger
- Abstract
Mutazioni BRCA e rimpianto decisionale: un’analisi approfondita della ricerca esistente tramite scoping review e riflessioni da una prospettiva infermieristica
- Marta Bianchi, Alice Silvia Brera, Arianna Magon, Gianluca Conte, Marco Alfredo Arcidiacono, Cristina Di Pasquale, Silvia Belloni, Cristina Arrigoni, Rosario Caruso
- Abstract
Cosa pensano i pazienti oncologici circa le cure di prossimità. Risultato della survey del Cipomo
- Sandro Barni, Carlo Aschele, Livio Blasi, Monica Giordano, Cinzia Ortega, Graziella Pinotti, Fabrizio Artioli, Luisa Fioretto, Bruno Daniele, Giuseppe Aprile, Rosa Rita Silva, Vincenzo Montesarchio, Luigi Cavanna per conto di Cipomo
- Abstract
La Top 4 di aprile 2024. Gli studi clinici che vale la pena conoscere se lavori nelle cure primarie in Italia
- Peter K. Kurotschka, Alice Serafini, Allen F. Shaughnessy, David Slawson, Mark H. Ebell
- Abstract
Diagnosis of rare entity CD138 negative plasma cell multiple myeloma: the synergy between laboratory and clinician makes the difference
- Roberto Assandri, Alessandro Inzoli, Alessandra Manini, Gianluca Fasoli, Pietro Martinelli, Angelo Grassini
- Abstract
Ritratto di Paola Michelozzi: epidemiologa dentro
Recensioni.
Radioterapia a intensità modulata con boost simultaneo più cetuximab in pazienti con carcinoma a cellule squamose in stadio localmente avanzato del distretto testa collo: è fattibile nella pratica clinica quotidiana?
- Federico Chillari, Silvana Parisi, Giacomo Ferrantelli, Chiara Carrubba, Anna Santacaterina, Paola Critelli, Miriam Sciacca, Valeria Venuti, Sara Lillo, Alberto Cacciola, Giuseppe Iatì, Antonio Pontoriero, Angelo Platania, Pietro Delia, Vincenzo Tombolini, Francesca De Felice, Daniela Musio, Corrado Spatola, Anna Brogna, Stefano Pergolizzi
- Abstract
Melanoma avanzato con malattia a basso carico e a basso rischio: un caso clinico
- Melissa Bersanelli
- Abstract
Melanoma metastatico e reazione leucemoide: il ruolo della combo target
- Marianna Cerro, Maria Teresa Maccallini, Michelangelo Russillo
- Abstract